Associazione sportiva dilettantistica di tiro con l'arco

dal 1994 nel Comasco

Logo Arcieri La Sorgente e Fitarco

Chi siamo

Arcieri da più di 30 anni

La società nasce nel 1994 a Lurate Caccivio da appassionati del tiro con l'arco. Da allora l'associazione sportiva dilettantistica offre spazi agli arcieri per gli allenamenti all'aperto e in palestra e organizza regolarmente corsi per neofiti ed agonisti.
Avrai a disposizione il campo di tiro che è provvisto di tutte le distanze regolamentari per tiro alla targa fino a 90m, di sagome 3D, di un bersaglio mobile per il tiro istintivo e per il tiro di Campagna (Hunter & Field).

Foto campo di tiro con l'arco
Foto di una gara di tiro con l'arco

Gare

Organizziamo gare regolamentari interregionali

Svolgiamo un trofeo primaverile 18m Indoor da più di trent'anni e un trofeo autunnale 18m Indoor a Olgiate Comasco o Lurate Caccivio.

FITArco ranking list

Corsi

Teniamo corsi rivolti a qualunque età

La nostra associazione propone ai propri soci vari corsi di tiro con l'arco: dal corso base per i neofiti che vogliono iniziare a tirare con l'arco, fino ai corsi di perfezionamento della tecnica e del metodo di allenamento dedicati agli agonisti.

Visita la pagina dei corsi
Foto di un arciere che tira arco compound

Soci

Palestre

Oltre

+

Anni di esperienza

Istruttori

Orari

Orari palestre e campo all'aperto

Foto palestra Lurate Caccivio

Palestra Lurate Caccivio

Largo Caduti della Pace, 76 c/o Scuola media

da settembre a maggio
Tutti gli arcieri

Martedì dalle 21:30 alle 23:30

Classi giovanili

Mercoledì e venerdì dalle 16:00 alle 18:00

Google Maps
Foto palestra Lurate Caccivio

Palestra Lurate Caccivio

Via Roncoroni snc c/o Scuola elementare

da settembre a maggio
Tutti gli arcieri

Mercoledì e Venerdì dalle 21:00 alle 23:00

Google Maps
Foto campo di tiro con l'arco

Campo all'aperto Lurate Caccivio

Via Oltrona snc

Aperto a qualunque socio tutto l'anno dall'alba al tramonto.

Google Maps

Galleria

Alcune delle nostre foto

Foto campo di tiro con l'arco

Campo all'aperto

Foto trofeo di Natale

Palestra Lurate Caccivio

Trofeo di Natale

Foto gara di tiro con l'arco all'aperto

I nostri ragazzi in gara

Foto gara di tiro con l'arco all'aperto

Gara all'aperto

Foto linea di tiro con arcieri in gara

Linea di tiro

Foto di arciere con arco ricurvo

Arco Olimpico

Contatti

Ecco come raggiungerci

Vuoi avere informazioni sui prossimi corsi per neofiti? Visita la pagina dei corsi oppure compila il modulo qui sotto per metterti in contatto con noi!

  I campi contrassegnati con sono obbligatori

  Per i minorenni compilare i dati con le informazioni del minore e specificare le informazioni del genitore/tutore nelle note

Modulistica

Una volta organizzati i corsi ti chiederemo di compilare e inviarci per mail i seguenti moduli per formalizzare l'iscrizione.

FAQ

Domande frequenti

Il corso per principianti dura 10 lezioni da 2 ore.

Cerchiamo di raggiungere la quota di richieste di circa 5-6 persone prima di organizzarne uno. Indicativamente si svolgono a gennaio e a ottobre, ma se ci sono molte richieste, la frequenza dei corsi è aumentata. Per partecipare e mostrare interesse compilate il modulo in calce alla pagina.

Contattaci per maggiori informazioni

Ci pensiamo noi! Il corso comprende il noleggio dell'arco, delle frecce e dell'attrezzatura necessaria per iniziare a tirare.

La risposta è no! Le statistiche dicono che in arcieria oltre il 90% di questi infortuni avviene andando a caccia con l’arco e non facendo tiro alla targa come nel nostro caso. Il tasso di infortuni sportivi è comparabile a quello di altri sport come bowling, ping pong o golf, per fare qualche esempio.
"Secondo il National Safety Council americano, questo sport registra un numero di infortuni estremamente basso: circa un incidente ogni 2000 atleti, rendendolo più sicuro del golf!" (Fonte: FITArco Italia)

L’equipaggiamento ha indubbiamente un costo, ma soprattutto negli ultimi anni è possibile trovare prodotti per qualsiasi budget di spesa. In più l’equipaggiamento può essere cambiato un pezzo alla volta, in base sia alle proprie esigenze sportive che alle disponibilità economiche, e può durare molti anni prima di dover essere sostituito. L'iscrizione annuale alla società ha inoltre un costo più contenuto o comunque in linea con gli altri sport: €200 per gli over 20 e €150 per gli under 20.

Sì, a patto che l'arco sia smontato e riposto insieme alle frecce nella sua custodia. È anche necessario avere sempre con sè il proprio FITArco Pass. Visita la sezione note legali per maggiori informazioni sul trasporto.

Non si può negare che il tiro con l’arco sia prima di tutto la sfida dell’arciere con se stesso, ma nel tiro con l’arco esistono anche le competizioni a squadre (molto divertenti) e, come in qualsiasi altro sport di squadra, anche qui si percepisce l’importanza di essere uniti sostenendosi l’un l’altro per raggiungere un obbiettivo comune.

No, il tiro con l’arco è uno dei pochi sport che permettono di indossare gli occhiali di tutti i giorni anche quando ci si allena, o si compete, senza il rischio di rovinarli! Inoltre, anche se può sembrare impossibile, persino chi è non vedente può tirare con l’arco grazie all’ausilio di una particolare strumentazione di mira.

Il tiro con l’arco è più una questione di tecnica che di forza bruta. Il libraggio si può aumentare con l’allenamento, senza però dimenticare che un libraggio alto consente un volo della freccia più veloce, non necessariamente si traduce in punteggi migliori. Una cosa comunque va detta, chi pratica il tiro con l’arco tende, come nel tennis, a sviluppare la muscolatura in modo asimmetrico e sarebbe perciò buona pratica non trascurare esercizi complementari, come vi raccomanderanno i nostri tecnici istruttori.

Per iniziare a praticare il tiro con l’arco nella nostra società i bambini devono aver compiuto almeno 9 anni di età.

Non è insolito purtroppo trovare chi pensa che ad essere un bravo arciere non ci voglia nulla, e che anzi si può infilare una freccia dietro l’altra nel giallo senza nemmeno fare un’ora di pratica. Beh, sappiamo tutti quanto si sbaglino. Il fatto che il tiro con l’arco sia uno sport praticabile ad alti livelli a qualsiasi età, non significa che sia semplice, che non richieda pratica, dedizione e costanza! Capirai cosa significano le parole "l'arco ha sempre ragione".