Note legali
Trasporto e utilizzo di arco e frecce
Come sono classificati arco e frecce
L'arco e le frecce non sono qualificate armi ai fini della legislazione in materia di armi proprie, e in quanto tali non sono soggette a controlli o ad autorizzazioni di polizia, l'acquisto è libero e sono esenti dall'obbligo di denuncia di detenzione.
L'arco e le frecce rientrano nella vastissima casistica degli strumenti atti ad offendere in quanto strumenti da punta prodotti per impieghi diversi rispetto a quelli della difesa personale; il porto fuori della propria abitazione non è libero, ma può avvenire solo in presenza di giustificato motivo come allenamenti e gare.
Il trasporto dell'arco
Essere iscritto alla FITArco comporta la possibilità di praticare lo sport del tiro con l'arco in strutture adeguate e regolamentate, ed entrare in possesso dei requisiti che autorizzano al porto ed al trasporto delle prescritte attrezzature sportive.
Con l'iscrizione ad una Compagnia affiliata alla FITArco, come la nostra società, si rende disponibile il FITArco Pass reperibile nell'area riservata del sito web della Federazione. A norma della Legge n°110 del 18/04/75 il titolare è pertanto legittimato al trasporto dei propri attrezzi sportivi (archi e frecce) al di fuori della propria abitazione, per recarsi nei luoghi adibiti ad allenamento di tiro con l'arco, nonché nei luoghi ove si svolgono raduni e competizioni sportive di tiro con l'arco anche su mezzi di trasporto pubblici purché chiuso nella sua custodia.
Si ricorda che il FITArco Pass deve essere in corso di validità e deve essere aggiornato con la fotografia del titolare del pass.
Il tiro con l'arco non è uno sport praticabile in ogni luogo, ma in strutture e situazioni adeguate e conformi a determinate norme di sicurezza atte ad impedire che le frecce possano arrecare danni a persone o a cose.
Questo nel caso di strutture fisse per l'allenamento. Nel caso di manifestazioni e gare di tiro con l'arco la zona deve essere delimitata con un'adeguata tabellazione e tutti i sentieri d'accesso alla zona di tiro devono essere sorvegliati e tabellati. Naturalmente occorre avere l'autorizzazione delle autorità di pubblica sicurezza.
In sintesi
- L'arco e tutti i suoi accessori sono di libera vendita nei negozi specializzati.
- L'arco può essere tranquillamente tenuto in casa senza nessun obbligo di denuncia alle autorità e può essere liberamente trasportato in macchina purché chiuso nella sua custodia e solo per recarci ad una attività autorizzata di tiro con l'arco. Si può anche trasportare l'arco su un mezzo pubblico, purché sia sempre chiuso in una custodia e non possa in alcun modo arrecare danno a persone o cose.
- Non si può tirare con l'arco in luoghi aperti al pubblico, al di fuori di manifestazioni autorizzate o luoghi di allenamento conformi alle norme di sicurezza. Questo significa che si può tirare nel giardino di casa, se adeguatamente protetto, ma non possiamo assolutamente tirare né ai giardini pubblici né in un bosco su una collina isolata.
- È fondamentale non dimenticare mai il FITArco Pass (anche in formato PDF su smartphone, PC o tablet) quando si trasporta un arco, poiché l'unico documento che ne giustifica il porto ed il trasporto.